Un piatto tipicamente estivo, ideale da gustare in vacanza dopo una bella mattinata al mare, ma anche una portata delle feste, soprattutto quelle di Natale, dove spesso non si bada a spese per realizzare pranzi e cene a base di pesce. Gli spaghetti con vongole sono un celebre primo piatto della tradizione mediterranea, semplice da preparare. Realizzatelo quando vi va: ogni occasione è la giusta occasione. Per prepararlo vi occorreranno pochi ingredienti e non più di mezz’ora di tempo. Per quattro persone ecco cosa e quanto dovete acquistare: 500 grammi di vongole; 400 grammi di spaghetti; 80 millilitri di vino bianco secco; 1 spicchio d’aglio; prezzemolo tritato, pepe nero o peperoncino, sale e olio extravergine d’oliva quanto bastano. Se avete acquistato le vongole fresche, ponetele in un capiente recipiente colmo d’acqua e lasciatele in ammollo per circa un paio d’ore al fine di farle liberare dei residui di sabbia. In tal caso scolatele e sciacquatele nuovamente, quindi ponetele in una casseruola e fatele schiudere a fuoco moderato. Una volta che i gusci inizieranno ad aprirsi spegnete il fuoco, filtrate il sughetto delle vongole e tenete tutto da parte. Nella casseruola ora versate qualche cucchiaio di olio e fatevi rosolare l’aglio mondato con una manciata di prezzemolo tritato. Dopo qualche minuto unite le vongole e mescolate affinché acquistino sapore. Versate ora, gradualmente, il sughetto filtrato, il vino e fate sfumare. Scolate gli spaghetti, nel frattempo fatti lessare in abbondante acqua salata, e uniteli nella casseruola con il gustoso condimento. Mantecate per bene i vostri spaghetti con vongole, spolverizzateli con un pizzico di pepe o con i semi di peperoncino e lasciateli insaporire per circa un minuto a pentola chiusa. Buon appetito! La ricetta degli spaghetti con vongole contempla sfiziose varianti, tra le quali l’aggiunta dei pomodorini.