Crescere, con Industrial Iot, è possibile!
Industrial Iot è un neologismo che viene oggi comunemente utilizzato per fare riferimento all’applicazione di Internet delle Cose al mondo della produzione industriale. Iot è a sua volta un neologismo entrato di prepotenza nell’uso comune che identifica l’integrazione nella dimensione della comunicazione digitale di manufatti prodotti dalle imprese, e quindi lampadine, sensori per il fitness, container per le merci e molto altro, facendoli diventare a pieno titolo dei veri e propri dispositivi intelligenti. Industrial Iot serve alle aziende in quanto consentirà loro di intraprendere concretamente un percorso di digital trasformation, aprendo quindi a una nuova era di crescita economica e competitività. In un futuro prossimo Industrial Iot renderà possibile l’intersezione di macchinari, persone e dati, con i dispositivi intelligenti che saranno in grado di raccogliere, elaborare e inviare una mole impressionante di dati che avranno un impatto rivoluzionario su produttività ed efficienza delle aziende in tutto il mondo.
Semplici manufatti industriali come sveglie, radio e orologi con l’Industrial Iot diventeranno dei dispositivi intelligenti che, oltre a svolgere le funzioni per i quali sono stati progettati, avranno la possibilità di raccogliere, trasmettere ed elaborare informazioni. Industrial Iot quindi rappresenta una opportunità davvero rivoluzionaria per le aziende che potranno finalmente ridefinire il rapporto tra le diverse aree del business. Le aziende che decideranno di investire sull’Industrial Iot accederanno quindi a una vasta gamma di opportunità per le imprese soprattutto per quanto riguarda l’ambito del monitoraggio e del controllo remoto. L’industrial Iot consente alle aziende di rivoluzionare letteralmente l’idea stessa di Analytics grazie a una miriade di informazioni che vengono suddivise in varie categorie come Descriptive, Diagnostic, Predictive e Prescriptive. Le informazioni di tipo Descriptive di Industrial Iot sono quelle che rilevano le condizioni effettive del prodotto che vanno dall’ambiente in cui opera fino alle modalità di utilizzo, quelle di tipo Diagnostic sono informazioni relative alle possibili cause alla base di guasti o di performance scadente, quelle Predictive segnalano andamenti associabili ad eventi imminenti, e per finire le informazioni Prescriptive individuano possibili misure per migliorare performance e correggere eventuali errori.
L’Industrial Iot è quindi mezzo sicuro per potenziale l’efficienza delle operazioni aziendali e per permettere di cogliere nuove opportunità che fino a poco tempo fa erano inimmaginabili. In futuro saranno sempre di più le piccole e medie aziende che si rivolgeranno all’Industrial Iot per potenziare e migliorare la qualità della produzione e creare un nuovo modello ibrido di business in grado di supportare l’innovazione e migliorare la resa della forza lavoro. L’Industrial Iot è quindi l’ideale per le aziende che sono alla ricerca di soluzioni flessibili in grado di garantire la possibilità di elaborare dati in tempo reale, ottimizzare ogni aspetto relativo alla produzione per intraprendere rapidamente un percorso di crescita. Lo sviluppo dell’Industrial Iot è quindi una piattaforma ideale per le aziende in quanto ne rappresenta una base per il controllo aziendale intelligente che porta allo sviluppo di macchine sempre più in grado di automatizzarsi automaticamente e di sviluppare alla bisogna forme di personalizzazione della produzione stessa per realizzare pezzi singoli. Non solo, l’Industrial Iot consente anche di integrare l’intelligenza presente nei processi di automazione con l’intelligenza che si diffonda negli ambienti delle imprese.